-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Scuola: Giannini, “Ecco la fotografia della nostra scuola”
Dopo quasi 20 anni di attesa, è arrivata l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica prevista da una legge del 1996 e da lunedì prossimo sarà disponibile anche online. La ‘fotografia’ dell’esistente però non si riduce ad analizzare edifici scolastici, ma arriva ad analizzare anche i trasporti. Così si scopre che il collegamento tra casa e scuola è assicurato […]
Dopo quasi 20 anni di attesa, è arrivata l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica prevista da una legge del 1996 e da lunedì prossimo sarà disponibile anche online. La ‘fotografia’ dell’esistente però non si riduce ad analizzare edifici scolastici, ma arriva ad analizzare anche i trasporti. Così si scopre che il collegamento tra casa e scuola è assicurato nel 63% dei casi dallo scuolabus. Nel 67% dei casi la scuola ha un qualche tipo di trasporto pubblico nelle vicinanze.
Solo il 40% degli edifici dispone di servizio di trasporto per gli alunni disabili. Inoltre il 29% degli edifici non è a norma riguardo al superamento delle barriere architettoniche e quindi l’accessibilità per gli alunni e i docenti disabili. Il 42% infine non è in regola con le recenti normative sui consumi energetici.