-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Cosa Fare
Esperienze rigeneranti: Yoga in montagna in Valle d’Aosta
L’antica disciplina dello yoga incontra la maestosità della montagna nella splendida cornice della Valle d’Aosta. Un’esperienza unica per il benessere del corpo, della mente e dello spirito. Ecco come nasce il connubio tra yoga e natura, i benefici di praticare yoga in montagna e gli eventi imperdibili che animano la Valle d’Aosta durante la primavera. […]

L’antica disciplina dello yoga incontra la maestosità della montagna nella splendida cornice della Valle d’Aosta.
Un’esperienza unica per il benessere del corpo, della mente e dello spirito.
Ecco come nasce il connubio tra yoga e natura, i benefici di praticare yoga in montagna e gli eventi imperdibili che animano la Valle d’Aosta durante la primavera.
Yoga Mountain Days in Valle d’Aosta
I Yoga Mountain Days sono una serie di eventi che VDA YOGA organizza da anni in tutto il territorio valdostano con il duplice obiettivo di far conoscere la Valle agli appassionati di yoga, meditazione e salute e di creare scambi sempre arricchenti fra diversi insegnanti e diverse pratiche.
Che cosa è uno Yoga Mountain Day?
Una intera giornata di yoga con insegnanti locali che si alternano e offrono lezioni e poi una serie di eventi… musica, presentazioni di libri, seminari di approfondimento, yoga bimbi, camminate meditate, cucina vegetariana, laboratori creativi… tante attività che hanno come fil rouge yoga e meditazione alla scoperta della natura e dei silenzi della Valle d’Aosta.
Dal 14 giugno al 21 luglio 2024, l’Associazione VDA YOGA organizza l’evento annuale Yoga Mountain Days, un’opportunità straordinaria per immergersi completamente nell’arte dello yoga in un contesto mozzafiato. Durante questa manifestazione, appassionati e praticanti di yoga si riuniscono per condividere pratiche, seminari, meditazioni e momenti di connessione con la natura, creando un’atmosfera di pace e armonia che permea l’intera valle.
Gli eventi dello Yoga Mountain Days
Durante l’evento, sono previsti numerosi appuntamenti dedicati alla pratica dello yoga in scenari naturali unici. Ecco alcuni dei momenti clou dell’evento:
14-16 Giugno: Courmayeur e Forte di Bard
- Nutriamo corpo, mente e anima con gentilezza con Daniel Lumera.
- Passeggiata meditativa ai piedi del Monte Bianco.
- Incontri sulla nutrizione consapevole e performance musicale.
29-30 Giugno: Courmayeur
- Yoga e musica per la gentilezza con Anna Inferrera.
- Vinyasa flow accompagnato dalla musica, seguito da una cerimonia sacra di connessione con gli elementi.
20-21 Luglio: Gressoney-Saint-Jean
- Week-end dedicato allo yoga nei paesaggi mozzafiato di Gressoney-Saint-Jean.
- Seminari e classi gratuite per tutti gli appassionati di yoga.
Opportunità di praticare Yoga in Valle d’Aosta
Ma le opportunità per praticare yoga in Valle d’Aosta non si esauriscono con l’evento di primavera. Durante la primavera e l’estate, sono disponibili numerosi seminari e workshop dedicati al rilassamento e al rinnovamento, offrendo agli interessati la possibilità di approfondire la propria pratica e scoprire nuovi aspetti di sé stessi.
Oltre agli eventi organizzati durante i Yoga Mountain Days, ci sono numerose altre opportunità per praticare yoga in mezzo alla natura in Valle d’Aosta. Dalle lezioni settimanali in prati verdeggianti ai ritiri di yoga in rifugi di montagna, c’è qualcosa per tutti i livelli di praticanti, dai principianti agli yogi più esperti.
Rinascere con lo Yoga in montagna
La pratica dello yoga in montagna offre una serie di benefici fisici, mentali ed emotivi. In primo luogo, l’aria fresca e pulita della montagna favorisce una respirazione più profonda e consapevole, aiutando a purificare i polmoni e a aumentare i livelli di ossigeno nel sangue. Inoltre, lo scenario naturale mozzafiato e l’atmosfera tranquilla e serena della montagna favoriscono una maggiore concentrazione, riducono lo stress e promuovono un senso di calma e equilibrio interiore.
Prenota il soggiorno in Valle d’Aosta
Per coloro che desiderano trascorrere più tempo nella magnifica Valle d’Aosta, il portale Booking Valle d’Aosta offre un’ampia selezione di strutture ricettive, tra cui alberghi, residence, bed and breakfast e agriturismi. Con la possibilità di prenotare direttamente online, senza costi aggiuntivi, è facile trovare la sistemazione perfetta per godersi al meglio l’esperienza dello yoga in montagna.