-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Un Atlante della mobilità dolce per turisti, ciclisti e appassionati di trekking
Una raccolta che compendia tutte le connessioni disponibili tra stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways con parchi, borghi, beni e bellezze paesaggistiche, in altre parole il patrimonio storico, artistico e naturalistico italiano. Grazie all’intesa tra Rete Ferroviaria Italiana e le 29 associazioni che compongono l’Alleanza per la Mobilità Dolce (A.MO.DO.) è ormai prossimo alla […]

Una raccolta che compendia tutte le connessioni disponibili tra stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways con parchi, borghi, beni e bellezze paesaggistiche, in altre parole il patrimonio storico, artistico e naturalistico italiano.
Grazie all’intesa tra Rete Ferroviaria Italiana e le 29 associazioni che compongono l’Alleanza per la Mobilità Dolce (A.MO.DO.) è ormai prossimo alla pubblicazione l’Atlante della mobilità dolce in Italia. Una preziosa raccolta di informazioni, utile per turisti e appassionati di cammini, trekking, bici, natura e viaggi, a orientarsi fra innumerevoli siti di interesse storico e culturale in vicinanza delle stazioni.
Leggi l’articolo completo sul portale Trasporti-Italia.com