-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Cosa Fare
A Cecina il 18 aprile il Palio della Costa Etrusca. Preceduto da una settimana di eventi collaterali
Il Palio della Costa Etrusca si correrà a Pasquetta, lunedì 18 aprile, sulla spiaggia di Cecina. La spettacolare disfida tra i migliori fantini del circuito paliesco in groppa ai migliori mezzo sangue italiani ha trovato una nuova casa dopo che le ultime edizioni si erano tenute a San Vincenzo. L’evento, arrivato alla quattordicesima edizione, è […]

Il Palio della Costa Etrusca si correrà a Pasquetta, lunedì 18 aprile, sulla spiaggia di Cecina. La spettacolare disfida tra i migliori fantini del circuito paliesco in groppa ai migliori mezzo sangue italiani ha trovato una nuova casa dopo che le ultime edizioni si erano tenute a San Vincenzo. L’evento, arrivato alla quattordicesima edizione, è organizzato dall’Asd Palio della Costa Etrusca con il contributo del Comune di Cecina e il patrocinio della Regione Toscana.
Protagonisti dell’unica corsa al mondo che si corre a pelo sulla spiaggia saranno, come tradizione vuole, gli otto comuni della Costa Etrusca (Rosignano, Cecina, Bibbona, Castagneto, San Vincenzo, Campiglia, Suvereto, Piombino), a cui saranno associati, per sorteggio, gli otto fantini finalisti delle batterie di selezione.
“Un grande evento – ha commentato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – che suscita emozione ed entusiasmo: l’unica corsa al mondo che si corre sulla sabbia in groppa a cavalli mezzosangue montati a pelo tra i più veloci d’Europa. Oltre ad essere uno spettacolo unico, il Palio contribuisce a valorizzare lo sport, il turismo e tutte le attività che intorno ad esso ruotano”.
Dal 9 aprile una settimana di eventi collaterali
Il Palio sarà preceduto da una settimana di eventi collaterali con grandi ospiti del mondo equestre. Il 17 aprile, giorno di Pasqua, ci sarà il talk show con i mitici fantini Aceto e Bastiano e il driver di Varenne, Giampaolo Minucci, l’esibizione del campione italiano ed europeo di monta da lavoro, Roberto Fontanelli, ma anche la divertente corsa dei pony e delle amazzoni. E ancora arte con la live performance di urban street art “Cavalli & Cavalletti”, a cui parteciperanno un centinaio di artisti, realizzata in collaborazione con il Liceo Artistico Marco Polo di Cecina, Oak Edizioni e Centri Artistici, la mostra della pittrice Sara Caffarelli, autrice del Drappo 2022, presso il centro espositivo in Piazza Guerrazzi e animazione con la scuola di equitazione di Marina di Cecina “Helios” e i cavalli del gruppo equestre di San Vincenzo.
“Per Cecina ospitare la prossima edizione del Palio della Costa Etrusca rappresenta una grande occasione di promozione turistica della nostra realtà – ha sottolineato il sindaco Samuele Lippi –. Cecina è comune capofila dell’ambito turistico Costa degli Etruschi per lo sport ed è stata una scelta naturale candidarci a organizzare questo evento. La manifestazione da sempre ha avuto rilevanza di natura nazionale e siamo fermamente convinti che anche la prossima edizione rappresenti una buona occasione per tutti, vista la partecipazione anche del Comune di Livorno e della Regione Toscana”.
Tutti gli eventi, ad eccezione del Palio della Costa Etrusca, sono a ingresso libero.
L’accesso al campo gara è soggetto alle normative anti contagio in vigore.