-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Cosa Fare
BiciFili, tour in bici con pranzo finale offerto da FNM
BiciFili, pedalata in bici con pranzo finale offerto da FNM Domenica 19 maggio 2024 unisciti a BiciFili, Una pedalata di circa 6 kilometri divisa in tre tappe, adatta ad adulti e bambini organizzata da FNM. FNM è il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia. Un’occasione per conoscere da vicino il mondo ferroviario. […]

BiciFili, pedalata in bici con pranzo finale offerto da FNM
Domenica 19 maggio 2024 unisciti a BiciFili, Una pedalata di circa 6 kilometri divisa in tre tappe, adatta ad adulti e bambini organizzata da FNM. FNM è il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia. Un’occasione per conoscere da vicino il mondo ferroviario. Le storie che sono nate sui binari delle Ferrovie Nord e l’attività di piantumazione avviata grazie a Piantalalì, iniziativa parte del progetto Fili.
Ritrovo alle 9:00 presso l’impianto di manutenzione Trenord in Via Giovanni Spadolini, 12, Novate Milanese
Prima tappa: visita all’impianto di manutenzione Trenord di Novate Milanese
Visita guidata tenuta da personale specializzato alla storica sottostazione elettrica di FERROVIENORD. All’interno dell’impianto di manutenzione Trenord (Via Giovanni Spadolini, 12, Novate Milanese). Inoltre, si avrà la possibilità di vedere da vicino locomotive e carrozze d’epoca.
Seconda tappa: visita e pausa caffè offerta a Casa Testori
Visita a Casa Testori (Largo Angelo Testori, 13, Novate Milanese), uno spazio interamente dedicato allo “scrittore-pendolare” che ha descritto i suoi viaggi con le Ferrovie Nord da Novate Milanese a Milano. Al termine della visita è prevista una pausa caffè prima di riprendere il percorso.
Terza tappa: visita botanica e pranzo offerto a Cormano
La pedalata si concluderà con una visita botanica curata da FLA (Fondazione Lombarda per l’Ambiente). Pranzo campestre offerto presso l’Ortogiardino Condiviso a Cormano (vicino al parco di via Tobagi). Impariamo a conoscere le caratteristiche degli alberi e degli arbusti piantati grazie a Piantalalì. Intervento di piantumazione di Fili, uno dei progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana più grandi di Europa promosso da Regione Lombardia, FNM, FERROVIENORD e Trenord.