-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Città e regioni
Alla scoperta del Lazio in 15 itinerari
Turismo, cultura e sapori sono i temi del volume di Roberta Micillo “I percorsi del Gusto in Lazio” per Edizioni il Lupo. Una guida con 15 itinerari a piedi. Camminate per scoprire le bellezze naturalistiche del territorio abbinate a incontri con piccoli produttori per assaggiare le loro bontà eno-gastronomiche tra riserve, parchi, sentieri, castagneti, valli, […]

Turismo, cultura e sapori sono i temi del volume di Roberta Micillo “I percorsi del Gusto in Lazio” per Edizioni il Lupo. Una guida con 15 itinerari a piedi.
Camminate per scoprire le bellezze naturalistiche del territorio abbinate a incontri con piccoli produttori per assaggiare le loro bontà eno-gastronomiche tra riserve, parchi, sentieri, castagneti, valli, vecchi percorsi ferroviari, eremi, laghi, monti e pianure.
“Dopo due anni in cui la pandemia COVID ha costituito un ostacolo allo svolgimento della vita comune – spiega l’autrice – e ci ha spinti ad apprezzare ancor di più il benessere del camminare in luoghi aperti e circondati dalla natura è nata l’idea del libro. Gli itinerari proposti sono di diversa difficoltà e sono accessibili ai camminatori a passo lento, alle famiglie con bambini, anche in passeggino, agli escursionisti con esperienza e condurranno alla degustazione di vini, oli e formaggi autoctoni”.
La guida offre anche una vetrina di artigiani per scelta, aziende di nicchia, che difendono territorio e tradizioni e che accoglieranno i camminatori con i proprio racconti di vita e la descrizione dei loro prodotti laziali doc in degustazione.
Oltre ai percorsi a piedi e alle mete di assaggio, sono compresi suggerimenti di visita a luoghi di interesse culturale quali borghi nascosti, abbazie, musei e piccole curiosità. Chi ama scoprire le bellezze di un territorio, le offerte culturali, quelle enogastronomiche e, naturalmente, quelle naturali trova in “I Percorsi del Gusto in Lazio” un vademecum imprescindibile.
Chi è Roberta Micicillo
Sommelier FIS ed accompagnatore di escursionismo CSEN, è amante della Natura e appassionata di viaggi. Dal 2017 coordina viaggi trekking per “Avventure nel Mondo”. Nel 2018 ha fondato l’associazione “Percorsi Di…Vini” con cui organizza camminate di varia difficoltà abbinate a degustazioni di prodotti autoctoni.