-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Notizie
Decreto “CuraItalia”: approvate misure per turismo, TPL e trasporto scolastico
L’Aula del Senato ha approvato con voto di fiducia l’emendamento, interamente sostitutivo del DDL n. 1766 di conversione del decreto “CuraItalia”, il cui testo passa ora all’esame della Camera in seconda lettura. Il maxiemendamento contiene una norma che prevede l’istituzione di un tavolo ad hoc per affrontare la crisi del turismo con il compito prioritario […]
L’Aula del Senato ha approvato con voto di fiducia l’emendamento, interamente sostitutivo del DDL n. 1766 di conversione del decreto “CuraItalia”, il cui testo passa ora all’esame della Camera in seconda lettura.
Il maxiemendamento contiene una norma che prevede l’istituzione di un tavolo ad hoc per affrontare la crisi del turismo con il compito prioritario di individuare misure compensative a ristoro dei danni, diretti e indiretti, determinati dall’emergenza Covid-19 le imprese di noleggio autobus.
Soddisfazione è stata espressa dall’ANAV per quello che viene ritenuto un importante segnale di attenzione verso la filiera turistica – di cui le imprese di noleggio sono parte integrante e anello di importanza cruciale – una delle più colpite dall’emergenza sanitaria, con molte aziende a rischio default e prospettive di ripresa a più lungo termine. Soddisfazione anche per l’approvazione della misura di garanzia che riconosce alle imprese di trasporto pubblico locale e di trasporto scolastico l’erogazione integrale dei corrispettivi e dei contributi di servizio messi a rischio dalla riduzione o cancellazione integrale dei servizi disposta in ottemperanza ai provvedimenti adottati da Governo e Regioni per il contenimento del contagio di Covid-19: “Sarebbe stato impensabile – ha dichiarato il presidente Vinella – venissero fatte gravare sulle imprese la cui situazione economico-finanziaria è già messa in fortissima crisi per il crollo della domanda e dei ricavi da traffico, contrattisi di oltre il 90% in questa fase”.
Il provvedimento passa ora all’esame della Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva.