-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Attualità
L’ansia da cancellazione volo non scoraggia prenotazioni
Ben il 32% dei passeggeri prova ansia per la cancellazione del volo al momento della prenotazione, 2 viaggiatori su 10 hanno espresso preoccupazioni per la congestione dell’aeroporto e le elevate tariffe aeree. Il 56% degli intervistati infatti ha dichiarato di aver subìto ritardi o cancellazioni e il 48% lunghe code in aeroporto. Un risultato emerso […]

Ben il 32% dei passeggeri prova ansia per la cancellazione del volo al momento della prenotazione, 2 viaggiatori su 10 hanno espresso preoccupazioni per la congestione dell’aeroporto e le elevate tariffe aeree. Il 56% degli intervistati infatti ha dichiarato di aver subìto ritardi o cancellazioni e il 48% lunghe code in aeroporto. Un risultato emerso dall’analisi condotta da Passenger IT Insights di SITA, fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo. Per il SITA Passenger IT Insights 2023, che sarà pubblicato nella versione completa il prossimo 5 settembre 2023, SITA ha intervistato oltre 6.000 passeggeri in 27 Paesi ad aprile di quest’anno.
Eppure la “voglia di volare” non si ferma. Anzi è in aumento.
In media, i passeggeri prevedono di prendere 4,7 voli quest’anno rispetto ai 4,2 del 2019.
A far salire la percentuale sono soprattutto i cosiddetti frequent flyer. Infatti chi opta per l’aereo come mezzo di trasporto frequente, con almeno 10 voli all’anno, sale alla percentuale del 10% rispetto al 6% del 2019.
“È incoraggiante per il nostro settore che i passeggeri vogliano continuare a viaggiare – ha spiegato Sergio Colella, Presidente Europa di SITA – e desiderino farlo meglio. Senza dubbio, l’esperienza complessiva del viaggio aereo è e resta un elemento essenziale nel processo decisionale di chi pianifica uno spostamento. Con i passeggeri che manifestano chiaramente l’intenzione di viaggiare con più frequenza quest’anno e l’estate di fronte a noi, il settore del trasporto aereo è fortemente mobilizzato per garantire operazioni regolari ed un’esperienza di viaggio fluida per i passeggeri, ad esempio con una maggiore automazione”.
Una sfida che gli aeroporti sembrano aver accolto: l’anno scorso, la spesa IT di compagnie aeree e aeroporti è salita rispettivamente a 37miliardi di dollari e 6,8 miliardi di dollari.
Chi è Sita
Società Internazionale Telecomunicazioni Aeronautiche, Sita è il fornitore di soluzioni IT per l’industria del trasporto aereo e offre soluzioni per compagnie aeree, aeroporti, aerei e agenzie governative.
Con oltre 2.500 clienti, le soluzioni di SITA consentono a più di 1000 aeroporti di raggiungere l’efficienza operativa e rendono l’aereo connesso una realtà su 17.000 velivoli in tutto il mondo. SITA fornisce inoltre soluzioni IT che aiutano più di 70 Governi a garantire la sicurezza fra i confini offrendo al passeggero viaggi senza intoppi. La rete di comunicazione di SITA collega ogni angolo del pianeta e copre il 45% dello scambio di dati della comunità del trasporto aereo.
L’azienda ha ottenuto la certificazione CarbonNeutral® fornendo soluzioni per aiutare il settore del trasporto aereo a raggiungere gli obiettivi di riduzione di CO2