-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
A Roma esperimento di mobilità sostenibile: a piedi dalla Stazione Termini-Via dei Fori Imperiali
Al via Sabato 11 e Domenica 12 settembre la sperimentazione del nuovo itinerario pedonale dalla Stazione Termini a via dei Fori Imperiali. Il percorso pedonale diretto tra il nodo centrale della prima stazione ferroviaria di Roma e l’area dei Fori è stato studiato nell’ottica di una ulteriore valorizzazione del sito archeologico in chiave sostenibile e […]
Al via Sabato 11 e Domenica 12 settembre la sperimentazione del nuovo itinerario pedonale dalla Stazione Termini a via dei Fori Imperiali. Il percorso pedonale diretto tra il nodo centrale della prima stazione ferroviaria di Roma e l’area dei Fori è stato studiato nell’ottica di una ulteriore valorizzazione del sito archeologico in chiave sostenibile e garantirne una migliore fruibilità per cittadini e turisti.
Nella giornata di Domenica 12 settembre l’iniziativa coinciderà con un nuovo appuntamento di #ViaLibera, la rete di circa 15 km riservata a pedoni e ciclisti.
Il percorso del nuovo itinerario Termini-Fori partirà dal box per informazioni turistiche di piazza dei Cinquecento, sul lato dove sono presenti le Mura Serviane (dove sono in distribuzione le mappe del percorso) passando davanti alle terme di Diocleziano. Si prosegue verso Palazzo Massimo, via del Viminale, via Agostino Depretis, via Urbana e via Leonina per poi arrivare a via dei Fori Imperiali, che sarà interamente pedonalizzata anche nella giornata di Sabato 11 settembre.
Dal mese di luglio 2021, via dei Fori Imperiali è interamente pedonalizzata e chiusa al traffico per un intero fine settimana al mese, come già avviene nei giorni festivi.