-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Alla scoperta del deposito storico di La Spezia Migliarina
Due giorni tra locomotive e vetture d’epoca, mostre fotografiche, modellismo e un vero e proprio circuito ferroviario a vapore vivo in scala allestito per l’evento. Il 19 e 20 marzo il deposito officina rotabili storici di La Spezia Migliarina apre le sue porte ai visitatori che potranno accedere gratuitamente all’impianto dalle 9.00 alle 17.30. In […]

Due giorni tra locomotive e vetture d’epoca, mostre fotografiche, modellismo e un vero e proprio circuito ferroviario a vapore vivo in scala allestito per l’evento.
Il 19 e 20 marzo il deposito officina rotabili storici di La Spezia Migliarina apre le sue porte ai visitatori che potranno accedere gratuitamente all’impianto dalle 9.00 alle 17.30.
In tutte e due le giornate di apertura sarà possibile visitare le officine dove la Fondazione FS Italiane sta concludendo le operazioni di recupero di tre gruppi di locomotive elettriche d’anteguerra con interventi mirati all’attrezzaggio del Sistema di controllo della marcia treno (Scmt) e al sistema frenante, indispensabili per poter circolare in sicurezza sull’infrastruttura ferroviaria nazionale.
Grazie alla collaborazione con l’associazione Gruppo 835, sarà allestito un circuito ferroviario a vapore vivo e i visitatori potranno salire a bordo di carri e carrozze in scala trainate da una locomotiva in miniatura. Spazio anche al modellismo ferroviario con plastici in scala, mostre fotografiche, show con treni d’epoca e allo shop della Fondazione FS in cui acquistare gadget e stampe.
Il treno storico Rapido Tigullio
Sabato 19 marzo sarà possibile raggiungere il deposito viaggiando a bordo del treno storico Rapido Tigullio.
Il convoglio, composto da vetture Gran Confort e UIC-X di prima classe, partirà dalla stazione di Milano Porta Garibaldi alle ore 7.35 con arrivo previsto alle 11.20 direttamente nell’impianto di La Spezia Migliarina, mentre il ritorno è previsto alle 15.45 con arrivo a Milano Porta Garibaldi alle 19.12. Per i viaggiatori del treno storico è prevista una visita guidata del deposito.
Corse speciali in treno storico
Oltre ai servizi navetta effettuati con autobus d’epoca dall’Associazione StoricBus di La Spezia, sono previste corse speciali in treno storico dalla stazione di La Spezia Centrale al DORS di La Spezia Migliarina con cadenza oraria e fino ad esaurimento posti.