-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Bus non supera il controllo: a Viareggio gita annullata
Come d’abitudine alla vigilia della partenza di una gita, il dirigente scolastico di un Liceo di Viareggio – le cui classi avrebbero dovuto raggiungere in pullman l’Aeroporto di Ciampino e, da qui, volare alla volta della Grecia – seguendo le indicazioni del Ministero, si è fatto inviare tutta la documentazione su pullman e autista e […]
Come d’abitudine alla vigilia della partenza di una gita, il dirigente scolastico di un Liceo di Viareggio – le cui classi avrebbero dovuto raggiungere in pullman l’Aeroporto di Ciampino e, da qui, volare alla volta della Grecia – seguendo le indicazioni del Ministero, si è fatto inviare tutta la documentazione su pullman e autista e l’ha girata alla Polizia Stradale.
La Polstrada si fa trovare alla partenza e procede a effettuare gli appositi controlli di sicurezza, il cui è esito è riportato in un comunicato diffuso proprio dalla Stradale, in cui si legge che “Una gomma del bus era molto usurata, tant’è che mancavano alcuni pezzi dal battistrada. In quelle condizioni il mezzo, specialmente sul bagnato, avrebbe perso aderenza”.
Ma la gomma non è la sola irregolarità riscontrata: “Gli agenti – continua la nota – hanno notato che sul cronotachigrafo l’autista – un italiano di 49 anni – non aveva segnato correttamente l’ora”.
Inoltre, un docente che avrebbe dovuto accompagnare i ragazzi in gita ha aggiunto che l’autobus presentatosi all’appuntamento non era lo stesso indicato dall’agenzia a cui la scuola si era rivolta. La targa, infatti, è risultata diversa.
Il dirigente scolastico ha precisato che era stata bandita una gara: “per scegliere l’agenzia del consueto viaggio di istruzione delle classi dell’ultimo anno di studi. E come criterio per la scelta avevamo fissato l’offerta economicamente più vantaggiosa. Per determinare il punteggio finale chiedevamo anche la certificazione completa dei bus e l’età dei mezzi”. L’idea che il preside si è fatta, alla luce di quanto avvenuto, è che “si sia trattato di un subappalto”.
L’autista è stato sanzionato dalla Polstrada per le violazioni rilevate.
Purtroppo il bus inviato in sostituzione era troppo piccolo per contenere tutto il gruppo di studenti e accompagnatori; altri contrattempi hanno impedito che il viaggio si svolgesse effettivamente come previsto e così il dirigente scolastico ha disposto il rientro a casa del gruppo.