-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Cesano Maderno, multa e sospensione per l’autobus della scuola media
Un autobus che trasportava studenti di scuola media non ha superato i controlli da parte della Polizia stradale a Cesano Maderno (MB). Fin dalle prime fasi di verifica – a seguito di una segnalazione – sono emerse anomalie: alcune sedute dei posti riservati ai passeggeri non erano ancorate al telaio dei sedili, tanto da poter […]
Un autobus che trasportava studenti di scuola media non ha superato i controlli da parte della Polizia stradale a Cesano Maderno (MB).
Fin dalle prime fasi di verifica – a seguito di una segnalazione – sono emerse anomalie: alcune sedute dei posti riservati ai passeggeri non erano ancorate al telaio dei sedili, tanto da poter essere rimossi compiendo una minima pressione e l’estintore (obbligatorio) non era stato revisionato nei termini previsti dalla legge. A questo punto gli agenti hanno deciso di approfondire l’esame dell’autobus con la collaborazione degli ingegneri della Motorizzazione Civile. E sono emerse altre gravi irregolarità. Il freno di stazionamento aveva un’efficienza ridotta; le sospensioni presentavano parti da sostituire e il Fap (l’impianto anti-inquinamento obbligatorio), pur installato, non funzionava correttamente, col risultato che il mezzo provocava emissioni inquinanti di circa il doppio rispetto al limite consentito.
Il mezzo è stato sospeso dalla circolazione e la società che gestisce il servizio è stata sanzionata con duemila euro di multa.