-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Dal 19 novembre via alla nuova stagione di Concerti al Museo del Saxofono
Il Museo del Saxofono di Fiumicino (RM) riapre la stagione concertistica per l’autunno-inverno, dedicando spazio a tutti quei generi di musica – il jazz in primis – che vedono il sax protagonista. Dal 19 novembre 2022 al 30 aprile 2023, con cadenza quindicinale nel fine settimana, il Museo ospiterà un ricco ventaglio di proposte tra […]

Il Museo del Saxofono di Fiumicino (RM) riapre la stagione concertistica per l’autunno-inverno, dedicando spazio a tutti quei generi di musica – il jazz in primis – che vedono il sax protagonista. Dal 19 novembre 2022 al 30 aprile 2023, con cadenza quindicinale nel fine settimana, il Museo ospiterà un ricco ventaglio di proposte tra omaggi d’autore e nuove produzioni.
“Nonostante le difficoltà attuali e le programmazioni a singhiozzo dello scorso biennio – sottolinea il direttore, Attilio Berni – continuiamo orgogliosamente a voler promuovere la cultura di uno strumento che è considerato tra i più amati in assoluto, offrendo una serie di appuntamenti nei quali, oltre a momenti di convivialità ed entertainment, si avrà l’opportunità di conoscere da vicino le mille straordinarie storie legate agli strumenti della collezione, pur conservando la possibilità, nel periodo infrasettimanale, di partecipare a visite libere o guidate sulla storia del saxofono, anche attraverso la Guida del Museo”.
Concerti al Museo: la stagione 2022/2023
La stagione partirà il 19 novembre con un viaggio nella musica latino americana degli America Trio, per proseguire il 27 novembre con il concerto gratuito del Sax Around Ensemble, il 3 dicembre con il progetto Jazz Rivisited 2.0 del Gianluca Galvani quintet e il 17 dicembre con la formazione capitanata dal batterista Alberto Botta.
Il nuovo anno comincerà il 7 gennaio con lo swing della Ciribiribin Orchestra per proseguire il 21 gennaio con il Cinema Show quartet in Fugue to Heaven. Il 28 gennaio in programma il tributo a un mito del saxofono nel mondo, Fausto Papetti, attraverso una mostra, una conferenza e una serie di concerti, in occasione del centenario della nascita dell’artista.
Il calendario di febbraio prevede le performance del trio “Ancestral” di Renato Vecchio (4), del quintetto guidato da Venanzio Venditti (18), mentre a marzo si esibiranno il quartetto di Davide Richichi (4) e l’esperienza “Hammond” con il trio Destriere-Damato-Monaldi (18).
A chiudere la stagione, nel mese di aprile saranno i concerti di Riccardo Fassi con l’ “Herbie Nichols project” (1), i Big Night Players con il loro repertorio anni Cinquanta (15) e, in occasione dell’International Jazz Day il 30 aprile, un progetto speciale in cui The Jazz Russell incontreranno il saxofonista statunitense Michael Rosen.
Il costo del biglietto di ingresso ai concerti serali, in programma alle ore 21.00, è di €15,00 con apericena facoltativa su prenotazione.I biglietti sono acquistabili direttamente al Museo (prenotazione caldamente suggerita) o sul circuito Liveticket.it