-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Dal 4 agosto l’estate romana anima i monumenti tra Cerchi e Fori
Venti serate di eventi e spettacoli gratuiti con protagonisti artisti di strada che si esibiranno in spettacoli di musica, danza, teatro, circo, clownerie, magia e tanto altro. Dal 4 al 23 agosto appuntamento a Roma con “Cerchi e Fori”, la manifestazione che ogni sera animerà dalle 20.30 alle 23.30, via dei Cerchi e via dei […]

Venti serate di eventi e spettacoli gratuiti con protagonisti artisti di strada che si esibiranno in spettacoli di musica, danza, teatro, circo, clownerie, magia e tanto altro.
Dal 4 al 23 agosto appuntamento a Roma con “Cerchi e Fori”, la manifestazione che ogni sera animerà dalle 20.30 alle 23.30, via dei Cerchi e via dei Fori Imperiali, che vengono per l’occasione straordinariamente pedonalizzate integralmente negli orari in cui si svolgono gli spettacoli.
Un’iniziativa promossa da Roma Capitale, in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura e che fa parte del programma dell’Estate Romana 2022.
“Cerchi e Fori” consentirà a cittadini e turisti di passeggiare nell’atmosfera magica delle sere e delle notti estive in mezzo ad alcuni dei monumenti più importanti della storia di Roma, incontrando sul proprio cammino cinque postazioni (due su via dei Cerchi e tre su via dei Fori Imperiali) nelle quali si alternano le melodie, le coreografie, i ritmi, i colori e la poesia di tutti i 100 spettacoli previsti dal programma, pensati per un pubblico di tutte le età.