-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
“Degusti in bus”: a Modica in bus tra cultura e prodotti tipici
Il cibo incontra l’arte a bordo di un pullman, grazie a “Degusti in bus”, iniziativa promossa a Modica dalla Pro Loco e con il patrocinio gratuito del Comune. Una passeggiata a bordo di un bus turistico per scoprire gli scorci più belli e suggestivi della città antica, il tutto accompagnato dagli assaggi di prodotti caratteristici […]
Il cibo incontra l’arte a bordo di un pullman, grazie a “Degusti in bus”, iniziativa promossa a Modica dalla Pro Loco e con il patrocinio gratuito del Comune. Una passeggiata a bordo di un bus turistico per scoprire gli scorci più belli e suggestivi della città antica, il tutto accompagnato dagli assaggi di prodotti caratteristici della gastronomia iblea.
Tre le fermate previste: una di fronte al Duomo di San Pietro, sito patrimonio Unesco, un’altra al Chiostro di Santa Maria del Gesù, l’ex carcere di Modica, e terza fermata al Belvedere, da cui è possibile ammirare un panorama mozzafiato di tutta la città. Le degustazioni di prodotti tipici accompagneranno i turisti tra una tappa e l’altra. I prodotti cambieranno in base alla stagione e in base anche al momento della giornata in cui il giro turistico verrà effettuato: prima colazione, merenda, pomeriggio e sera.
“Degusti in bus vuole regalare un’esperienza completa e totalizzante di Modica – spiega Luigi Galazzo, presidente della Pro Loco Modica –. C’è la Modica da ammirare, con i suoi monumenti, scorci, angoli preziosi, c’è la Modica da gustare, grazie a prodotti gastronomici apprezzati in tutto il mondo, fiore all’occhiello della cultura culinaria modicana, e c’è anche la Modica da “odorare”. Abbiamo infatti voluto aggiungere una “chicca” che certamente lascerà stupiti i tanti turisti: ogni postazione all’interno del bus sarà caratterizzata da una piantina aromatica, come il basilico, il rosmarino, il timo e così via, che cambierà in base alla stagione. Vogliamo regalare insomma un ricordo indelebile della nostra città e della nostra accoglienza che potrà essere adattato alle singole esigenze dei gruppi che prenoteranno”.