-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Diminuiscono le tariffe dei viaggi in autobus grazie ai nuovi operatori
Il mercato degli autobus a lunga percorrenza nel nostro Paese sta diventando sempre più competitivo. L’ingresso di diversi competitor internazionali, che stanno attuando politiche sempre più aggressive sulle tariffe, ha dato il via a una tendenza che ha portato i prezzi dei viaggi a diminuire del 25% rispetto all’anno precedente, come dimostra l’analisi condotta da CheckMyBus, motore […]
Il mercato degli autobus a lunga percorrenza nel nostro Paese sta diventando sempre più competitivo. L’ingresso di diversi competitor internazionali, che stanno attuando politiche sempre più aggressive sulle tariffe, ha dato il via a una tendenza che ha portato i prezzi dei viaggi a diminuire del 25% rispetto all’anno precedente, come dimostra l’analisi condotta da CheckMyBus, motore di ricerca di autobus a lunga percorrenza, in collaborazione con il Politecnico di Milano. Il rapporto verrà presentato il prossimo 22 settembre.
Confrontando le tariffe a chilometro di gennaio con quelle di giugno, si vede come siano scese da quasi 0,065 euro a Km a 0,048 euro.
In particolare, tra le nuove aziende entrate nel mercato italiano troviamo l’autolinea tedesca FlixBus, la francese Ouibus, che ha iniziato a offrire collegamenti verso il Nord-Est e, infine, Hellö, azienda austriaca che ha debuttato nel nostro Paese con viaggi alla volta di Trieste, Bolzano, Venezia e Milano.