-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Docenti e presidi a scuola di gite sicure
Erano presenti una cinquantina tra tra docenti e dirigenti scolastici degli istituti superiori della Provincia di Viterbo all’incontro tenuto nei giorni scorsi dal personale della Polizia stradale presso il liceo scientifico statale “Paolo Ruffini”, in merito all’attuazione del protocollo di collaborazione sottoscritto nel 2015 dalla Polizia stradale e dal Miur, riguardante i viaggi d’istruzione. L’accordo prevede […]

Erano presenti una cinquantina tra tra docenti e dirigenti scolastici degli istituti superiori della Provincia di Viterbo all’incontro tenuto nei giorni scorsi dal personale della Polizia stradale presso il liceo scientifico statale “Paolo Ruffini”, in merito all’attuazione del protocollo di collaborazione sottoscritto nel 2015 dalla Polizia stradale e dal Miur, riguardante i viaggi d’istruzione.
L’accordo prevede che la Polstrada, prima della partenza, si occupi di effettuare un controllo approfondito riguardante mezzo e conducente (revisione, dotazioni di sicurezza, efficienza generale del veicolo, tempi di guida, condizioni psico-fisiche del guidatore, documentazione prevista dal CdS), attribuendo, inoltre, una serie di “responsabilità” sia ai dirigenti scolastici, che organizzano le gite, sia ai docenti, che prendono parte ai viaggi d’istruzione.
L’incontro è servito per chiarire quali sono i compiti e i doveri degli insegnanti al momento della partenza del bus, durante il tragitto e nel viaggio di ritorno.
Su richiesta di istituti e scuole di ogni ordine e grado, la Polstrada realizza regolarmente incontri esplicativi di questo genere. Oltre ad effettuare i controlli sulle strade, infatti, il personale della Polizia sta mettendo in atto una capillare opera di informazione e sensibilizzazione per rendere studenti, famiglie e docenti più consapevoli e attenti, in modo che possano godere una gita piacevole e in piena sicurezza.