Menu
  • homepage
  • Dove Andare
  • Cosa Fare
  • Idee di viaggio
  • Notizie
Dove Andare
  • Città e regioni
  • Mete turistiche
  • Mare
  • Montagna
  • Campagna
  • Laghi
Cosa Fare
  • Natura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Sport
  • Eventi e Fiere
  • Relax e Benessere
  • Shopping e mercatini
  • Itinerari
  • Festività
  • Camper
Idee di viaggio
  • Viaggiare da soli
  • Viaggi in coppia
  • Vacanza in famiglia
  • Viaggi giovani
  • Over 50 idee di viaggio
Notizie
  • Attualità
  • Trasporti
  • Operatori
  • Offerte
  • Concorsi
  • Lavoro
  • Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Ecco il Rapporto sulla mobilità in Italia realizzato dall’Isfort

Gli italiani scelgono la mobilità sostenibile e per gli spostamenti urbani si affidano sempre più alla bicicletta e ai mezzi pubblici: il loro utilizzo nel 2014 è cresciuto del 26% rispetto all’anno precedente. Cresce anche il ricorso ai mezzi pubblici (+11,8%), con un incremento maggiore rispetto a quello dell’auto privata (+6,4%) che comunque resta il […]

di Redazione
6 Giugno 2016
copiato!
Stampa
Immagine per ANAV logopiccolo.jpg

Gli italiani scelgono la mobilità sostenibile e per gli spostamenti urbani si affidano sempre più alla bicicletta e ai mezzi pubblici: il loro utilizzo nel 2014 è cresciuto del 26% rispetto all’anno precedente. Cresce anche il ricorso ai mezzi pubblici (+11,8%), con un incremento maggiore rispetto a quello dell’auto privata (+6,4%) che comunque resta il mezzo motorizzato preferito, scelto nell’81,1% dei casi (con un incremento del 6,4%) contro il 14,6% dei mezzi pubblici e il 4,3% dei motocicli/ciclomotori. Sono i dati del 12esimo Rapporto sulla mobilità in Italia realizzato dall’Isfort, in collaborazione con le associazioni di categoria Anav e Asstra e la consulenza scientifica del centro studi Hermes, presentati stamane a Cagliari durante la seconda giornata del convegno nazionale dell’Asstra.

Nel complesso in Italia il volume degli spostamenti medi giornalieri (popolazione fra i 14 e gli 80 anni) è salito nel 2014 a 111,7 milioni, con una crescita netta rispetto all’anno precedente (+11,5%). Ad aumentare è soprattutto la mobilità metropolitana: gli spostamenti di corto raggio (10 km) salgono nel 2014 al 73,5% del totale.

“La crisi economica ha avuto un paradossale effetto negativo sulla mobilità ecologica”, si legge nel rapporto, presentato al convegno nazionale dell’Asstra che si conclude oggi a Cagliari, “sia perchè in assoluto la domanda si è fortemente ridotta, sia perchè i viaggi si sono allungati”. Per questo il volume complessivo delle percorrenze a piedi e in bicicletta, nel giorno medio feriale, nel 2014 resta inferiore di circa il 20% rispetto al 2008.

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: