-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Educazione stradale: “In strada usa la testa” al Liceo Virgilio di Roma
Mercoledì 21 settembre presso l’aula magna del liceo Virgilio di Roma si svolgerà l’incontro “In strada usa la testa”, promosso dall’associazione Future is now, per sensibilizzare i ragazzi sui comportamenti a rischio, frutto di leggerezza e inesperienza, che sempre più frequentemente pregiudicano la sicurezza propria e degli altri utenti della strada. Nell’ambito della Settimana europea […]

Mercoledì 21 settembre presso l’aula magna del liceo Virgilio di Roma si svolgerà l’incontro “In strada usa la testa”, promosso dall’associazione Future is now, per sensibilizzare i ragazzi sui comportamenti a rischio, frutto di leggerezza e inesperienza, che sempre più frequentemente pregiudicano la sicurezza propria e degli altri utenti della strada.
Nell’ambito della Settimana europea della mobilità, l’evento è organizzato con il contributo di Roma Capitale e della Polizia stradale, in memoria della studentessa del Liceo Virgilio Benedetta Ostili, morta in un incidente stradale mentre si trovava in vacanza in Grecia quest’estate.
Il programma prevede interventi a cura di esponenti della Polizia stradale e di Roma Capitale, dell’Associazione Nazionale Vittime della Strada, dell’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori e la partecipazione di un rappresentante del MIUR, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione.