-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Educazione stradale: “In strada usa la testa” al Liceo Virgilio di Roma
Si è svolto ieri mattina presso il Liceo Virgilio a Roma l’incontro “In strada usa la testa!”, volto a sensibilizzare gli studenti sui rischi di comportamenti scorretti in strada sia come conducente che come pedone.Organizzato dall’associazione “Future is Now” nell’ambito della Settimana europea della mobilità, l’evento rientra nelle iniziative della campagna “EDWARD – the European Day […]
Si è svolto ieri mattina presso il Liceo Virgilio a Roma l’incontro “In strada usa la testa!”, volto a sensibilizzare gli studenti sui rischi di comportamenti scorretti in strada sia come conducente che come pedone.
Organizzato dall’associazione “Future is Now” nell’ambito della Settimana europea della mobilità, l’evento rientra nelle iniziative della campagna “EDWARD – the European Day Without A Road Death”, promossa da TISPOL (European Traffic Police Network).
Nel corso dell’incontro, Anav ha presentato le attività della campagna “Sicurezza 10 e lode”, avviata nel mese di giugno 2015 per promuovere la diffusione di più elevati standard di sicurezza nel trasporto scolastico.
L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di Miur, Polizia Stradale e Polizia di Roma Capitale, assieme alle associazioni impegnate su questo tema, che si sono avvicendati illustrando nel corso dei loro interventi i rischi che più frequentemente si corrono in strada e i comportamenti più corretti da adottare.