-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Gaeta: arriva la Navetta della Riviera
Negli ultimi 2 week end di luglio, in tutti i week di agosto e la settimana di Ferragosto sarà possibile aggiungere il centro storico e le spiagge di Gaeta con più facilità e in modo ecosostenibile, grazie alla Navetta della Riviera. Turisti e residenti potranno attraversare tutta la città dalla piazza principale di Gaeta Medievale, […]

Negli ultimi 2 week end di luglio, in tutti i week di agosto e la settimana di Ferragosto sarà possibile aggiungere il centro storico e le spiagge di Gaeta con più facilità e in modo ecosostenibile, grazie alla Navetta della Riviera. Turisti e residenti potranno attraversare tutta la città dalla piazza principale di Gaeta Medievale, passando per i diversi quartieri, dilungandosi sino alla Piana di Sant’Agostino fermandosi nel sito/ spiaggia prescelti con la certezza di ritornare al punto di partenza secondo orari prefissati.
La Navetta della Riviera si collega, nelle corse serali, al servizio bus comunale, attivo nei giorni e nelle ore in cui vige il traffico limitato a Gaeta Medievale. “Le navette, quella della Riviera e quella comunale, si integrano – ha affermato l’assessore alla viabilità Italo Taglialatela – offrendo così al turista e al cittadino un servizio ancora più efficiente, contribuendo non poco allo sviluppo della mobilità sostenibile, tema caro alla nostra Amministrazione, che già dal primo mandato si è fortemente attivata per la sua diffusione, attraverso importanti iniziative come il bike sharing, le piste ciclabili, agevolazioni per la sosta alle auto elettriche”.