-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Gite scolastiche sicure: più controlli sui pullman
Con la primavera alle porte e la stagione delle gite scolastiche che sta per partire il magazine Iodonna.it traccia un primo bilancio parziale dei controlli effettuati dalla Polizia stradale da quando, circa un anno fa, è partito il progetto Gite scolastiche in sicurezza, in accordo con il ministero dell’Istruzione. “Con la Stradale abbiamo visionato 15 mila […]

Con la primavera alle porte e la stagione delle gite scolastiche che sta per partire il magazine Iodonna.it traccia un primo bilancio parziale dei controlli effettuati dalla Polizia stradale da quando, circa un anno fa, è partito il progetto Gite scolastiche in sicurezza, in accordo con il ministero dell’Istruzione.
“Con la Stradale abbiamo visionato 15 mila autobus, 10 mila dei quali su richiesta delle scuole – spiega Maria Francesca Bruschi, vicequestore aggiunto della Polizia di Stato -. Sono emerse 2500 irregolarità: 624 per violazioni dei dispositivi di equipaggiamento, 449 per mancato rispetto dei tempi di guida e riposo, 24 per veicolo senza assicurazione, e abbiamo ritirato 10 patenti”.
Ribadendo l’impegno della Polizia nell’intensificare i controlli in questo periodo particolarmente delicato dell’anno, il vicequestore Bruschi sottolinea che le scuole possono chiedere l’intervento della Stradale prima della partenza, e che la collaborazione di insegnanti e dirigenti scolastici è fondamentale per garantire la massima sicurezza dei ragazzi che viaggiano in pullman: “La collaborazione delle scuole è fondamentale per la sicurezza stradale. Noi siamo sempre a disposizione e ora ci stiamo attrezzando per la nuova stagione. Ma chiediamo a presidi e insegnanti di segnalarci se il conducente rispetta le regole di condotta o se è al cellulare mentre guida o ascolta musica con gli auricolari. Peggio ancora, se beve alcolici”.