-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Gennaio 2025
-
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 3 settimane faOfferte18 Gennaio 2025
-
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
In Umbria alla scoperta dei Frantoi aperti
Una grande festa dell’olio nei paesaggi mozzafiato dell’Umbria centrale tra Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto, dove godere una degustazione, oppure partecipare ad appuntamenti originali come brunch e concerti in mezzo alla natura. Fino al 27 novembre appuntamento con la 25a edizione di Frantoi aperti, manifestazione che promuove la cultura e la […]
Una grande festa dell’olio nei paesaggi mozzafiato dell’Umbria centrale tra Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto, dove godere una degustazione, oppure partecipare ad appuntamenti originali come brunch e concerti in mezzo alla natura.
Fino al 27 novembre appuntamento con la 25a edizione di Frantoi aperti, manifestazione che promuove la cultura e la sapienza alla base di una delle principali eccellenza enogastronomiche del nostro Paese, valorizzando allo stesso tempo i territori che ospitano le coltivazioni e le strutture di produzione dell’oro verde.
Un appuntamento per trascorrere una giornata tra oliveti e frantoi alla scoperta di un’arte antica frutto di sapienza e tradizioni, muovendosi anche comodamente in treno grazie alla partnership con Trenitalia, Official Green Carrier della manifestazione.
Grazie alla partnership con La Francescana, associazione promotrice della mobilità in bicicletta nel cuore verde d’Italia sono infatti previsti sconti per chi viaggia con i treni regionali.
Per chi arriva in treno e si immerge nelle colline fra Assisi e Spoleto è previsto uno sconto del 10% su tutte le iniziative del programma tra arte e sapori nei borghi più belli. Agevolazioni riconosciute anche ai più piccoli: i bambini fino ai 4 anni viaggiano gratis e accedono gratuitamente; i ragazzi fino a 12 anni pagano la metà sia il biglietto regionale che la fee di accesso agli eventi.
Con il treno regionale si arriva comodamente ai punti di partenza delle passeggiate in programma, a piedi o in bicicletta, oppure delle navette gratuite per raggiungere i frantoi. Per ottenere gli sconti su escursioni, degustazioni e altre attrazioni, è sufficiente presentare l’abbonamento, anche sovraregionale, o il biglietto con destinazione Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto, valido per lo stesso giorno dell’evento.
In e-bike tra gli ulivi: trekking, concerti, aperture straordinarie
Novità di questa edizione sono gli appuntamenti in e-bike tra gli ulivi, lungo i sentieri delle cinque zone Dop della regione, con soste e degustazioni. E poi, ogni domenica, un brunch tour con musica in luoghi speciali e poco conosciuti. C’è spazio anche per l’iniziativa Olio a fumetti e dj set-Live drawing nei frantoi, capace di trasformare questi luoghi in laboratori culturali con illustratori che realizzano disegni dal vivo.
Inoltre, la rassegna Suoni dagli ulivi secolari propone concerti in prossimità degli alberi ultracentenari più rappresentativi della regione. Sono in programma infine anche eventi di arte contemporanea lungo i percorsi di trekking, assaggi in piazza e aperture straordinarie di castelli e palazzi.