-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Irregolarità sui pullman per le gite scolastiche in provincia di Ragusa
A seguito di numerose segnalazioni pervenute da parte di cittadini al Comando Polizia stradale di Ragusa, in merito a disservizi nel trasporto degli alunni, e in considerazione di quanto avvenuto il 7 dicembre 2016, a Chiaramonte Gulfi, quando all’interno di un vano motore di un pullman con studenti a bordo si era sviluppato un incendio […]

A seguito di numerose segnalazioni pervenute da parte di cittadini al Comando Polizia stradale di Ragusa, in merito a disservizi nel trasporto degli alunni, e in considerazione di quanto avvenuto il 7 dicembre 2016, a Chiaramonte Gulfi, quando all’interno di un vano motore di un pullman con studenti a bordo si era sviluppato un incendio dovuto a un corto circuito, negli ultimi giorni sono stati controllati tre pullman adibiti al trasporto di alunni.
In tutti e tre sono state riscontrate violazioni al Codice della Strada; in particolare, in un pullman mancavano i documenti di viaggio (carta di circolazione e licenza) e la targa era poco leggibile; il secondo presentava un paraurti rotto e all’interno del mezzo mancavano i martelletti frangivetro; nel terzo pullman, oltre alla mancanza di documenti, veniva riscontrato che l’impianto di illuminazione anteriore era non funzionante, che le uscite di emergenza erano bloccate; anche in questo caso mancavano i martelletti per frantumare i vetri in caso di pericolo e la targa posteriore non era rifrangente. A quest’ultimo pullman veniva applicato il fermo amministrativo fino a nuova reimmatricolazione.