Menu
  • homepage
  • Dove Andare
  • Cosa Fare
  • Idee di viaggio
  • Notizie
Dove Andare
  • Città e regioni
  • Mete turistiche
  • Mare
  • Montagna
  • Campagna
  • Laghi
Cosa Fare
  • Natura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Sport
  • Eventi e Fiere
  • Relax e Benessere
  • Shopping e mercatini
  • Itinerari
  • Festività
  • Camper
Idee di viaggio
  • Viaggiare da soli
  • Viaggi in coppia
  • Vacanza in famiglia
  • Viaggi giovani
  • Over 50 idee di viaggio
Notizie
  • Attualità
  • Trasporti
  • Operatori
  • Offerte
  • Concorsi
  • Lavoro
  • Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

L’ex deposito Atac nel centro di Roma diventerà una biblioteca

L’ex deposito Atac di via della Lega Lombarda diventerà una biblioteca di 1.700 metri quadrati. Grazie ai lavori di riqualificazione approvati dalla giunta del II Municipio di Roma l’edificio industriale dei primi del Novecento diventerà un polo culturale e un centro di aggregazione, inglobando anche una parte dei reperti archeologici rinvenuti proprio nella zona. L’idea […]

di Redazione
1 Settembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per Biblioteca_Atac_LegaLombarda.jpg

L’ex deposito Atac di via della Lega Lombarda diventerà una biblioteca di 1.700 metri quadrati. Grazie ai lavori di riqualificazione approvati dalla giunta del II Municipio di Roma l’edificio industriale dei primi del Novecento diventerà un polo culturale e un centro di aggregazione, inglobando anche una parte dei reperti archeologici rinvenuti proprio nella zona.

L’idea è nata nel 2009 quando è stata firmata la convenzione urbanistica; a fine dicembre dello scorso anno il Municipio ha avviato il cantiere, effettuando una prima parte di opere di demolizione e consolidamento strutturale nell’ex rimessa. Il progetto definitivo prevede una spesa complessiva di 4,6 milioni di euro.
Oltre a colmare un vuoto in un importante quadrante della città, molto popoloso e non periferico, la nuova biblioteca rappresenterà anche un elemento di riqualificazione di uno spazio che si trova a poca distanza dalla città universitaria de La Sapienza.

Una biblioteca e uno spazio polifunzionale per arte e cultura

La nuova biblioteca si articolerà intorno a uno spazio centrale costituito dalla grande campata un tempo luogo di manovra dei mezzi dell’azienda di trasporto pubblico di Roma, che sarà trasformata in un open space con tavoli, scaffali per i libri e angoli per la lettura con panche e divani. Un luogo dove poter leggere ma anche chiacchierare e incontrarsi.

“Vogliamo realizzare una galleria urbana che possa collegare l’area di via della Lega Lombarda con la Città del Sole, per fare in modo che diventi un luogo di aggregazione, uno spazio sociale di sui si sente davvero il bisogno”, ha dichiarato Francesca Del Bello, presidente del II Municipio di Roma.

Ai lati la struttura si svilupperà su due piani, dove verranno realizzate sale polifunzionali per la lettura, aree dedicate a bambini e ragazzi e spazi dove allestire proiezioni e mostre d’arte e per l’organizzazione di eventi culturali.
I lavori dovrebbero essere portati a compimento nel giro di un paio d’anni e l’amministrazione conta di inaugurare la struttura entro il 2023.

Sotto l’edificio un museo con reperti di età Repubblicana

Sotto l’edificio residenziale situato nell’adiacente via Arduino sono stati rinvenuti un mitreo della Roma Repubblicana, alcuni mosaici pavimentali e reperti preistorici. Il Municipio ha espresso la disponibilità ad acquisire l’area con l’obiettivo, quindi, di realizzare sotto la biblioteca un vero e proprio spazio museale a disposizione di residenti e turisti, in attesa magari di prendere un treno o di salire su un autobus in partenza dalla vicina Stazione Tiburtina o dall’Autostazione Tibus.

 

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: