-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Piano bus turistici Roma: incontro tra associazioni del settore Turismo e Assessore Meleo
Si è svolto Venerdì il previsto incontro tra le Associazioni del settore turistico – tra cui ANAV – e l’assessore alla Città in Movimento, Linda Meleo, per discutere delle proposte di modifica del vigente piano per la circolazione dei bus turistici. L’incontro ha fatto registrare posizioni ancora molto distanti tra le categorie e l’amministrazione capitolina, […]

Si è svolto Venerdì il previsto incontro tra le Associazioni del settore turistico – tra cui ANAV – e l’assessore alla Città in Movimento, Linda Meleo, per discutere delle proposte di modifica del vigente piano per la circolazione dei bus turistici.
L’incontro ha fatto registrare posizioni ancora molto distanti tra le categorie e l’amministrazione capitolina, pur restando aperta la prospettiva di una prosecuzione del confronto tra le parti.
In esito alla riunione, l’ANAV – unitamente alle altre associazioni – ha diffuso un comunicato stampa in cui, pur apprezzando la disponibilità al confronto manifestata dall’assessore Meleo in una nota Ansa, ha ribadito che “la prospettata interdizione del centro storico ai bus turistici così come l’abolizione dei permessi annuali e l’aumento del 1700% delle tariffe di accesso rappresentano un colpo mortale per l’accoglienza e l’industria turistica, romana e non, che dà occupazione a migliaia di lavoratori”.
Leggi comunicato stampa