-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Prima colossale class action sui bus, probabile rivoluzione per i consumatori
“Se Trenitalia e Cotral usciranno dal sistema Metrebus, contro Atac verrà sferrata una class action milionaria, tale da ridurre potenzialmente sul lastrico la società del trasporto pubblico capitolino”. Lo afferma il Codacons, dopo l’annuncio di Trenitalia e Cotral circa l’uscita dal sistema tariffario integrato a causa dei debiti non pagati da Atac nei confronti delle […]

“Se Trenitalia e Cotral usciranno dal sistema Metrebus, contro Atac verrà sferrata una class action milionaria, tale da ridurre potenzialmente sul lastrico la società del trasporto pubblico capitolino”. Lo afferma il Codacons, dopo l’annuncio di Trenitalia e Cotral circa l’uscita dal sistema tariffario integrato a causa dei debiti non pagati da Atac nei confronti delle due società e la mancanza di risposte sulla gestione dei biglietti.
“Siamo pronti ad intentare una maxi-class action contro Atac per conto di tutti gli utenti del trasporto pubblico della capitale – afferma il Presidente Carlo Rienzi – L’uscita di Trenitalia e Cotral da Metrebus, infatti, produrrà danni immensi per i cittadini sotto più punti di vista. Ci sarà un aggravio di costi per milioni di euro all’anno a carico dei passeggeri, costretti ad acquistare un nuovo biglietto per utilizzare treni e bus finora compresi nel titolo di viaggio Metrebus, e disagi a non finire per i pendolari. Si aprirebbe inoltre il fronte dell’inadempienza contrattuale: chi è in possesso di un abbonamento annuale con scadenza 2016, si troverebbe privato di una fetta consistente del servizio precedentemente acquistato, ossia l’utilizzo di treni regionali metropolitani e dei bus extraurbani”.