-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
“Ritorno al sicuro” sui bus notturni tra Pescara e Francavilla
Grazie a un accordo tra i comuni di Pescara e Francavilla, fino al 31 dicembre, previste animazione e musica sui bus navetta che collegheranno le due città nelle ore notturne. Il progetto si chiama “Ritorno al Sicuro”, ed è un servizio che vedrà animatori e musicisti a bordo degli autobus per allietare il viaggio sulla […]

Grazie a un accordo tra i comuni di Pescara e Francavilla, fino al 31 dicembre, previste animazione e musica sui bus navetta che collegheranno le due città nelle ore notturne. Il progetto si chiama “Ritorno al Sicuro”, ed è un servizio che vedrà animatori e musicisti a bordo degli autobus per allietare il viaggio sulla linea 21 che collega Pescara a Francavilla.
“Il bus garantisce un ritorno a casa tranquillo e senza dover parcheggiare un veicolo e, soprattutto, doverlo guidare – ha sottolineato il sindaco di Pescara Marco Alessandrini –. Dal 7 luglio a fine anno, e se andrà bene penseremo ad estenderla anche oltre, ogni 30min partirà il bus di linea 21 fino alle 04 del mattino per caricare passeggeri in cerca di divertimento e di un rientro sicuro a casa dopo”.
“Fa piacere essere arrivati alla firma di questa convenzione – ha commentato il sindaco di Francavilla al Mare Antonio Luciani –. Spero che questa sia solo la prima di tante iniziative che ci accomunano, abbiamo 14km di costa da percorrere tra Pescara e Francavilla e sinergie che possono essere spese bene per le nostre rispettive comunità. Con questo progetto, intanto, si realizza la sicurezza dei ragazzi, un bisogno percepito e manifestato che ora avrà una bella ed efficace risposta”.