-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Salerno e le sue bellezze alla Bit 2023
“La terra dei miti – accoglienza e ospitalità nei siti patrimonio Unesco di Salerno e provincia” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Camera di commercio di Salerno, in occasione della Bit 2023, in collaborazione con Regione Campania e Unioncamere Campania. Obiettivo è presentare le eccellenze turistiche del territorio. Sarà possibile vivere l’esperienza diretta di uno […]

“La terra dei miti – accoglienza e ospitalità nei siti patrimonio Unesco di Salerno e provincia” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Camera di commercio di Salerno, in occasione della Bit 2023, in collaborazione con Regione Campania e Unioncamere Campania.
Obiettivo è presentare le eccellenze turistiche del territorio. Sarà possibile vivere l’esperienza diretta di uno show-cooking di prodotti tipici della dieta mediterranea, nonché assistere alla lavorazione di prodotti in ceramica tradizionale ed artistica.
Ad aprire i lavori saranno Andrea Prete, Presidente Unioncamere e Felice Casucci, Assessore Semplificazione e Turismo Regione Campania. Poi sarà la volta di una tavola rotonda moderata da Raffaele Esposito, Coordinatore Gruppo Lavoro Turismo della Camera di commercio di Salerno, con la partecipazione di Roberto Di Vincenzo, Presidente Isnart; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi Enit; Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo del Comune di Salerno.
Nel corso della tavola rotonda verranno presentati i risultati di un’indagine, curata da Isnart, circa i comportamenti turistici e di consumo dei vacanzieri italiani e stranieri che hanno soggiornato in Campania e in provincia di Salerno nel corso del 2022.