-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Scoprire il Friuli Venezia Giulia a bordo di Costa Crociere
Enogastronomia, escursioni, concerti e spettacoli nei teatri storici della Regione. Il Friuli Venezia Giulia “sale a bordo” di Costa Crociere, con un progetto che, attraverso la proposta dell’enogastronomia locale nei menù di bordo, visite a siti come il Collio, l’area archeologica di Aquileia e il territorio del Carso, si propone di promuovere le eccellenze turistiche, […]
Enogastronomia, escursioni, concerti e spettacoli nei teatri storici della Regione. Il Friuli Venezia Giulia “sale a bordo” di Costa Crociere, con un progetto che, attraverso la proposta dell’enogastronomia locale nei menù di bordo, visite a siti come il Collio, l’area archeologica di Aquileia e il territorio del Carso, si propone di promuovere le eccellenze turistiche, storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche regionali.
“Un’importante partnership strategica – dichiara il governatore Massimiliano Fedriga – che permetterà ai numerosi croceristi che sbarcano a Trieste di conoscere le eccellenze enogastronomiche e culturali della regione. Si tratta di un altro importante risultato conseguito sull’onda della campagna ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’, attraverso la quale abbiamo canalizzato le risorse facendo massa critica e promuovendo il territorio a livello internazionale”.
Leggi l’articolo completo su Trasporti-Italia.com