-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
#socialbus dal trasporto pubblico alla mobilità: i social cambiano le informazioni in città
Come è cambiato il trasporto pubblico con l’utilizzo dei social network? Quali vantaggi per cittadini e aziende con la nuova comunicazione in tempo reale? Domande sulle quali sarà incentrato il convegno “#socialbus dal trasporto pubblico alla mobilità: i social cambiano le informazioni in città”, in programma a Rimini il prossimo venerdì 19 giugno (9.30-13.30 Hotel […]
Come è cambiato il trasporto pubblico con l’utilizzo dei social network? Quali vantaggi per cittadini e aziende con la nuova comunicazione in tempo reale? Domande sulle quali sarà incentrato il convegno “#socialbus dal trasporto pubblico alla mobilità: i social cambiano le informazioni in città”, in programma a Rimini il prossimo venerdì 19 giugno (9.30-13.30 Hotel Villa Rosa Riviera, Viale Vespucci 71) e organizzato dall’azienda locale del trasporto pubblico Start Romagna e dalla testata giornalistica dedicata alla nuova comunicazione cittadiniditwitter.it.
Start Romagna si candida come azienda ospitante in un periodo dell’anno in cui il territorio riminese e romagnolo offrono il meglio di sé in termini di iniziative ed accoglienza, con un calendario di eventi per il quale la disponibilità di servizi di mobilità diventa essenziale.
Si tratta del secondo appuntamento nazionale dedicato allo sviluppo della comunicazione social nel trasporto pubblico locale (il primo a Brescia nello scorso novembre) e il primo dalla nascita di #socialbus, primo network europeo formato da tantissime aziende italiane del trasporto e dedicato interamente all’implementazione delle nuove forme di comunicazione per le informazioni in tempo reale ai cittadini. Dopo aver affrontato l’utilizzo di Twitter e Facebook nell’appuntamento di Brescia, il convegno di Rimini sarà dedicato alle nuove frontiere della comunicazione pubblica, WhatsApp ed Instagram, con il racconto di casi concreti e innovativi come Brescia Mobilità, Atac Roma, Start Romagna e il Comune di Rimini. Grazie all’importante partecipazione del digital Pr di Expo 2015, Giacomo Biraghi, e del direttore dei sistemi informativi e statistici del Ministero Infrastrutture e Trasporti, Mario Nobile, si entrerà nel merito di come i social network stanno cambiando le modalità di invio e fruizione delle informazioni nelle nostre città e come un forte e strutturato utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione stia accompagnando e dando un contributo fondamentale all’esposizione universale di Milano.
Il direttore generale Guido del Mese porterà il saluto di Asstra, associazione delle aziende del trasporto pubblico locale. Ad introdurre e moderare la mattinata di lavori il direttore di cittadiniditwitter.it Francesco Di Costanzo. “I social hanno cambiato la vita quotidiana di aziende e cittadini – spiega Di Costanzo – l’idea che con un tweet, un post, un messaggio WhatsApp si possa migliorare le nostre giornate in città è molto importante. E finalmente enti e società pubbliche l’hanno capito e l’Italia può raccontare tante belle esperienze con risultati concreti per i cittadini e per le stesse aziende. È quello che faremo a Rimini”. Il convegno è ad ingresso libero e può essere seguito anche in streaming su www.startromagna.it e su Twitter e Periscope con #socialbus e account @CittadinidiTwtt.