-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Trasporto scolastico: ANAV chiede incontro all’ANCI
Dopo l’approvazione in via definitiva della legge di conversione del decreto “Rilancio” che, tra l’altro, anche a seguito dei ripetuti interventi di ANAV istituisce presso il ministero delle Infrastrutture dei Trasporti un fondo ad hoc di 20 milioni di euro da destinare ai Comuni per il ristoro ai gestori dei servizi di trasporto scolastico delle […]

Dopo l’approvazione in via definitiva della legge di conversione del decreto “Rilancio” che, tra l’altro, anche a seguito dei ripetuti interventi di ANAV istituisce presso il ministero delle Infrastrutture dei Trasporti un fondo ad hoc di 20 milioni di euro da destinare ai Comuni per il ristoro ai gestori dei servizi di trasporto scolastico delle perdite subite a causa del Covid-19, l’Associazione ha rivolto all’ANCI la richiesta di un incontro in cui discutere delle problematiche del settore.
In particolare il presidente Vinella, in vista dell’adozione del decreto di riparto delle risorse e della ripresa in presenza delle attività didattiche, ha richiamato l’attenzione dell’ANCI sul maggiore impegno che i gestori dei servizi di trasporto scolastico, già gravati dalle perdite subite nei mesi scorsi, dovranno fronteggiare per consentire l’applicazione delle misure di prevenzione e contenimento del contagio che saranno prevedibilmente adottate dalle Istituzioni scolastiche (flessibilità all’entrata/uscita, turnazioni, ecc.). In considerazione delle nuove problematiche e al fine di individuare tempestivamente soluzioni condivise con l’Associazione dei Comuni, Vinella ha chiesto con urgenza un confronto sul tema dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico per il prossimo anno e, quindi, delle risorse necessarie ad assicurare efficienza e qualità dei servizi