-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Veneto: espulsione dagli scuolabus per i bulli
Il Comune di Camponogara (Ve), sull’esempio di altri centri urbani che già si sono mossi nella stessa direzione, ha inserito nel documento sul servizio di trasporto scolastico consegnato alle famiglie una norma per porre un freno ai comportamenti scorretti dei ragazzi. L’intervento si è reso necessario dopo alcune segnalazioni e casi di bullismo. La nuove […]

Il Comune di Camponogara (Ve), sull’esempio di altri centri urbani che già si sono mossi nella stessa direzione, ha inserito nel documento sul servizio di trasporto scolastico consegnato alle famiglie una norma per porre un freno ai comportamenti scorretti dei ragazzi. L’intervento si è reso necessario dopo alcune segnalazioni e casi di bullismo.
La nuove norme riguardano gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e prevedono che la famiglia sia considerata “responsabile del comportamento del ragazzo/a nello scuolabus e nel caso di comportamento scorretto l’ufficio responsabile si attiverà prima con richiamo verbale poi con richiamo scritto e nell’eventualità si provvederà ad una sospensione dell’alunno/a dal servizio per una settimana”.
Le sanzioni a carico degli alunni che tengano un comportamento non conforme alle regole di condotta o che determinino comportamenti o azioni che possano pregiudicare la sicurezza o il corretto svolgimento del servizio vanno dal richiamo verbale all’avviso formale ai genitori, per arrivare alla sospensione dall’utilizzo del servizio per un determinato periodo nei casi più gravi.