-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Via alle erogazioni dei ristori per perdite di fatturato servizi di trasporto scolastico 2019/2020
Attraverso il sito del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile è possibile monitorare l’adozione dei decreti di pagamento ai Comuni beneficiari dei contributi destinati ai gestori dei servizi di trasporto scolastico per il ristoro delle perdite subite nell’anno scolastico 2019/2020. A segnalarlo è l’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav), precisando che i decreti vengono pubblicati […]
Attraverso il sito del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile è possibile monitorare l’adozione dei decreti di pagamento ai Comuni beneficiari dei contributi destinati ai gestori dei servizi di trasporto scolastico per il ristoro delle perdite subite nell’anno scolastico 2019/2020.
A segnalarlo è l’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav), precisando che i decreti vengono pubblicati in seguito alla loro progressiva adozione.
I pagamenti a Comuni – spiega ancora Anav – sono disposti in ordine alfabetico seguendo l’elenco contenuto nella tabella di riparto dei fondi previsti dal decreto “Rilancio”, allegata al DD 20 maggio 2021, n. 82 (ad oggi l’ultima tranche di pagamenti è stata disposta a favore dei comuni da Borgo Valbelluna a Calascibetta). I pagamenti hanno registrato dei ritardi in considerazione del fatto che l’Ufficio Centrale di Bilancio (UCB) presso il MIMS ha ritenuto necessaria la registrazione alla Corte dei Conti del DD 82/2021 intervenuta solo nei giorni scorsi.