-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Via libera dal Comune di Roma a 54 km di nuove piste ciclabili
Via libera dalla Giunta Capitolina a una lista di progetti per 15 nuove piste ciclabili che verranno finanziate con fondi del PNRR. Si tratta di 54 chilometri complessivi di piste ciclabili, che saranno realizzati con un finanziamento di quasi 14 milioni di euro, tra le quali figurano: Vitinia-via del Risaro-Campus Biomedico di 7,2 km; capolinea […]

Via libera dalla Giunta Capitolina a una lista di progetti per 15 nuove piste ciclabili che verranno finanziate con fondi del PNRR.
Si tratta di 54 chilometri complessivi di piste ciclabili, che saranno realizzati con un finanziamento di quasi 14 milioni di euro, tra le quali figurano:
- Vitinia-via del Risaro-Campus Biomedico di 7,2 km;
- capolinea Metro B Laurentina-via Stefano Gradi di 6,8 km;
- Piazza Cina-Torrino-Eur di 6,36 km;
- Piazzale Ostiense-Porta Metronia di 5,3 km;
- Piazza Pio XI-Circonvallazione Gianicolense di 4 km.
Contestualmente, è stato elaborato un altro elenco di 12 piste ciclabili di rilevante interesse, al fine dello sviluppo della rete pianificata, che necessitano di ulteriori approfondimenti progettuali.
Tra questi: il collegamento ciclabile Monte Ciocci-Prati; il sentiero Pasolini da Ostia Antica a Casal Bernocchi; il tracciato via XX Settembre-via Nazionale e quello tra via Emanuele Filiberto e via Nazionale.
“Oltre alle piste già progettate dalla precedente amministrazione – ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè – abbiamo intenzione di realizzare percorsi ciclopedonali strategici in vista della scadenza giubilare. Penso, in particolare, alla ciclabile Monte Ciocci-Valle Aurelia-San Pietro con il progetto di recupero dell’ex ponte ferroviario”.