-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 3 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 3 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Viterbo: con l’inizio dell’estate Polizia Stradale pronta per intensificare i controlli sui bus turistici
Terminata la stagione delle gite scolastiche, tempo di ultimi bilanci per la Polizia Stradale di Viterbo, che solo nel mese di maggio ha controllato 40 bus, con a bordo circa 2.400 studenti e più di 100 docenti come accompagnatori. Appena 7 le violazioni a carico di autisti e ditte di trasporto, a dimostrazione che i […]
Terminata la stagione delle gite scolastiche, tempo di ultimi bilanci per la Polizia Stradale di Viterbo, che solo nel mese di maggio ha controllato 40 bus, con a bordo circa 2.400 studenti e più di 100 docenti come accompagnatori.
Appena 7 le violazioni a carico di autisti e ditte di trasporto, a dimostrazione che i controlli serrati producono risultati a livello preventivo. Le sanzioni sono, comunque, scattate in un paio di casi per irregolarità riscontrate dall’analisi del cronotachigrafo; altre situazioni, invece, hanno visto carenze nei sistemi di sicurezza, come il numero non sufficiente dei “martelletti”, indispensabili per infrangere i vetri in caso di emergenza, o l’assenza delle obbligatorie indicazioni delle uscite di sicurezza; oppure ancora, il mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo da parte del conducente.
Con la fine dell’anno scolastico, le pattuglie della Polstrada sono pronte a concentrare i controlli verso i bus utilizzati per i cosiddetti “gruppi estivi”, per i viaggi culturali organizzati dalle agenzie di viaggio e nell’ambito delle consuete verifiche a campione sui pullman in transito.